Monza, 18 ottobre 2025 – La stazione ferroviaria di Monza torna al centro delle operazioni di sicurezza: tra aggressioni e spaccio, il Questore Filippo Ferri ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio per prevenire reati e irregolarità.

Il 16 ottobre, gli agenti della Polizia di Stato, coordinati dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno effettuato controlli approfonditi nelle aree della stazione e nei dintorni, con il supporto operativo dell’Ufficio Immigrazione, della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile. Sono state controllate 19 persone, di cui 15 cittadini stranieri provenienti da Tunisia, Marocco, Gambia ed Egitto. Tra loro, 9 avevano precedenti penali per spaccio di sostanze stupefacenti o reati contro il patrimonio.

Sei persone sono state accompagnate in Questura per accertamenti e identificazione, con cinque sottoposte a fotosegnalamento. Tra i provvedimenti emessi:

  • Un ventenne tunisino ha ricevuto ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.

  • Un ventisettenne gambiano, con precedenti per violenza sessuale, è stato collocato presso il Cpr di Potenza per il rimpatrio.

  • Un altro ventenne tunisino, irregolare e senza fissa dimora, è stato trasferito al Cpr di Roma per le procedure di espulsione.

  • Un connazionale è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per ingresso e soggiorno irregolare.

  • Due cittadini stranieri con precedenti per reati contro il patrimonio hanno ricevuto avviso orale del Questore.

L’Ufficio Immigrazione della Questura ha avviato le procedure di espulsione per i soggetti irregolari e continuerà a monitorare la situazione.

Il Questore Filippo Ferri ha annunciato che analoghi servizi straordinari proseguiranno nei prossimi giorni nell’ambito delle attività di prevenzione e sicurezza a Monza e in Brianza.