Milano - Lunedì 13 ottobre 2025, alle ore 21, nel Duomo di Milano, sarà celebrata una Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Carlo Acutis, proclamato santo lo scorso 7 settembre a Roma. La celebrazione, guidata dall’arcivescovo di Milano Mario Delpini, coincide con la prima memoria liturgica del giovane ambrosiano, il giorno successivo all’anniversario della sua morte, domenica 12 ottobre.

Tra i concelebranti sarà presente monsignor Domenico Sorrentino, arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Foligno, a capo di una delegazione proveniente da Assisi, dove sono conservate le spoglie mortali di Carlo Acutis. Durante la Messa sarà esposta una reliquia del santo, insieme all’immagine venerata nella chiesa milanese di Santa Maria Segreta, frequentata quotidianamente dal giovane. La liturgia includerà la lettura agiografica della vita di Carlo secondo il rito ambrosiano e la recita della preghiera “Come Carlo Acutis”, composta dall’arcivescovo Delpini.

Ad animare la celebrazione saranno i cori della Comunità pastorale di Cologno Monzese dedicata a san Carlo Acutis, di Calò (Monza e Brianza) e il Coro Ensemble Vox Cordis, diretti da Roberto Bacchini, autore dell’“Inno di Acutis”, commissionato dalla Fondazione Oratori Milanesi.

Alla Messa parteciperanno anche le delegazioni delle scuole frequentate da Carlo: l’Istituto Marcelline Tommaseo, dove ha studiato alle elementari e medie, e l’Istituto Leone XIII, frequentato durante gli anni liceali. L’evento rappresenta un momento di preghiera e di gratitudine dell’intera Diocesi per il nuovo santo, considerato il primo della generazione dei millennial.